Blog e news
07-08-2023

I numeri della 1°edizione di Play the Future. E la prossima edizione?

play-the-future-concorso-di-idee-architettura-giovani

Per chi ancora non lo sapesse, Play the Future è il concorso internazionale di idee di architettura rivolto a giovani architetti che BeSpace ha lanciato nel 2023. La sua prima edizione aveva l'obiettivo di coinvolgere i giovani architetti nella progettazione di uno spazio open-air unico nel suo genere: il WOW Floating Park sul lago di Lugano, un luogo nuovo con lo scopo di favorire il benessere fisico e mentale degli abitanti, ristabilendo un equilibrio tra la vita urbana e la natura circostante.

 

Dopo un'entusiasmante fase finale determinata dal voto online da parte del pubblico e una rigorosa selezione da parte della giuria, i progetti vincitori sono stati valutati considerando aspetti come l’espressione architettonica, il rapporto con il paesaggio circostante, innovazione e sostenibilità.

 

 

Scopri i vincitori dei primi tre premi, della V-Zug Mention e della Metaverse Mention

Ecco i vincitori di Play the Future, i progetti sono consultabili nella sezione dedicata ai vincitori sul sito www.playthefuture.ch.

  • 1° classificato: SCALLOP presentato dal team Futurist (Russia)
  • 2° classificato: PARK OF ENCOUNTERS,presentato dal team Floating Encounters (ETH, Svizzera)
  • 3° classificato: MOVING LANDSCAPE presentato dal team Fiori (USI, Svizzera)

 

Menzioni d'onore:

  • V-Zug Mention in collaborazione con il Main Sponsor del concorso V-Zug: SOCIALHIVE presentato dal team Athoma (SUPSI, Svizzera)
  • Metaverse Mention in collaborazione con il Metaverse Partner del concorso The Nemesis: FLOWING FLOWER MOUNTAIN presentato dal team Mexidonia (POLITECNICO DI MILANO, Italia)

 

 

I numeri del concorso

Con 22 team registrati provenienti da 10 nazionalità diverse, Il concorso Play the Future ha riscosso un eccezionale successo, grazie soprattutto al sostegno di 8 aziende sponsor che hanno creduto nell'iniziativa e nel suo impatto positivo sulla comunità.

 

L'entusiasmo e l'interesse per il concorso si sono riflessi anche online, con un totale di 5.3k di visualizzazioni sul sito ufficiale www.playthefuture.ch. Inoltre, la piattaforma di intrattenimento The Nemesis ha attirato l'attenzione di 1.028 visitatori di cui 451 votanti attivi.

 

La copertura mediatica su Instagram ha registrato oltre 176.000 visualizzazioni ed attirato 1.482 visite al profilo, dimostrando l'ampia portata dell'evento e il coinvolgimento di un vasto pubblico interessato all'architettura e al design.

 

Questi numeri sono la testimonianza dell'importanza e del valore che il concorso ha avuto sia a livello locale che internazionale, promuovendo l'innovazione, la sostenibilità e il talento dei giovani architetti di tutto il mondo.

 

BeSpace desidera ringraziare tutti i team partecipanti, gli sponsor, la giuria e i partner che hanno reso possibile il successo della prima edizione di Play the Future, nonché i partecipanti all’evento che hanno mostrato interesse e curiosità di esplorare e di celebrare l'innovazione e la creatività nel campo dell'architettura.

 

 

E la prossima edizione del concorso?

Mentre l'entusiasmo per il successo della prima edizione continua a crescere, BeSpace Group è già proiettata verso il futuro, con gli occhi puntati verso il 2024. Il successo ottenuto quest'anno ha rafforzato la determinazione nell'offrire ai giovani architetti un'altra incredibile opportunità di esprimere la loro creatività ed immaginazione con un nuovo progetto WOW.

 

Le menti di BeSpace Group sono al lavoro per concepire un'idea ancora più avvincente ed innovativa, pronta a far sognare e stimolare la fantasia dei partecipanti. Sarà un'occasione unica per i talenti emergenti di lasciare il segno nell'architettura del futuro, contribuendo a trasformare la realtà urbana e sostenibile con le loro idee rivoluzionarie.

 

L'appuntamento con la prossima edizione del concorso Play the Future 2024 si avvicina!

 

Per ulteriori informazioni su Play the Future, si prega di visitare il sito ufficiale del concorso all'indirizzo playthefuture.ch. Seguite anche il profilo Instagram del concorso per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi.

Unisciti a noi! Sei interessato e vuoi trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze?

CONTATTACI