Blog e news
23-08-2022

Dove studiare architettura nel mondo

Dove studiare architettura

Di facoltà di architettura è pieno il mondo, e se sei un aspirante studente non hai che l’imbarazzo della scelta.

 

Ma indubbiamente tutti vogliamo frequentare, nei limiti delle nostre possibilità, i corsi migliori nei college più quotati, così da avere in mano una laurea che abbia quel valore aggiunto dato proprio dal prestigio dell’Istituto che l’ha rilasciata.

Ecco quindi che può esserti utile scoprire quali sono le migliori facoltà di architettura in Italia e in Svizzera.

 

Le aspirazioni di un giovane architetto o aspirante tale

Innanzitutto partiamo dalla domanda fondamentale: perché scegliere di frequentare una facoltà di architettura?

Quali sono le ambizioni e le aspirazioni di chi sogna di diventare architetto?

E’ presto detto: studiare architettura vuol dire avere la possibilità di plasmare la realtà fisica sulla base delle proprie visioni, della propria sensibilità, delle proprie idee creative.

Vuol dire poter dare forma tangibile a quello che passa dalla nostra mente e dal nostro cuore.

Vuol dire anche provare emozioni e metterle in discussione per realizzare i grandi desideri delle persone nel mondo.

Un architetto vuole lasciare la sua impronta in mezzo alle opere del Creato.

 

Qualcuno ha detto che un buon architetto dovrebbe pensare più con il cuore che col cervello, e qualcun altro che un architetto deve possedere fantasia, creatività e passione, perché l’architettura è arte.

 

Tutte queste qualità possono essere sviluppate ed enfatizzate frequentando la giusta università.

 

Le migliori università di architettura secondo il Censis

Ma quali sono, dunque, le migliori università di architettura secondo il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali)?

 

Sono quelle, sia statali che non, che raggiungono l’eccellenza in termini di strutture disponibili, qualità dei servizi erogati, possibilità di accoglienza di studenti stranieri ed internazionalizzazione, capacità di comunicazione ed occupabilità.

E indubbiamente in Italia ce ne sono diverse.

 

I parametri di valutazione del Censis

Prima di elencare le facoltà in sé può essere utile capire meglio quali sono i parametri su cui si basa il Censis per assegnare il suo punteggio.

 

Le famiglie di indicatori analizzate nel dettaglio sono sostanzialmente due: la progressione di carriera degli studenti iscritti e l’internazionalizzazione.

 

Nella prima famiglia ricadono ad esempio il tasso di iscritti regolari, il tasso di regolarità dei laureati e quello di persistenza tra il primo e il secondo anno.

Viene valutato quindi il grado di soddisfazione che uno studente prova nel frequentare la facoltà, e quanto viene stimolato a proseguire nel suo percorso di apprendimento.

 

Della seconda famiglia fanno invece parte i conteggi relativi alle università ospitanti, agli studenti stranieri iscritti e alla mobilità di studenti in uscita.

Si analizza pertanto le possibilità di connessione con l’estero, requisito importantissimo in un mondo sempre più globalizzato.

 

Le migliori facoltà di architettura in Italia e in Svizzera

Sulla base dell’analisi di questi criteri, sul podio italiano si piazza l’Università degli Studi di Ferrara, con un punteggio di 105. 

L’aspetto principale che l’ha portata ad emergere rispetto alle altre facoltà risiede proprio nelle sue capacità riguardanti la progressione di carriera, per le quali il Censis le ha assegnato un punteggio di 110.

Non male, vero?

 

A seguire l’Università di Pavia e quella di Trieste, mentre poco al di sotto troviamo l’Università di Perugia e quella di Milano.

Ma c’è anche un’ Università in Svizzera che è molto quotata a livello mondiale, ed è l’ETH di Zurigo.

Qui ad essere premiati sono i brillanti risultati nell’ambito della ricerca e la qualità dell’insegnamento.

E ora la palla a te: quale Università sceglierai per coronare il tuo sogno di diventare architetto?

Ti è stato utile questo articolo sulle facoltà di architettura? Scoprine altri sul nostro blog!

Unisciti a noi! Sei interessato e vuoi trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze?

CONTATTACI