Corradi Outdoor Living Space alla 79° edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Dal 31 agosto al 10 settembre ha avuto luogo la 79° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e Corradi Outdoor Living Space, azienda Made in Italy di arredamento per esterni, ha avuto anche quest’anno un ruolo importante in questo panorama d’eccellenza. Il brand bolognese ha dato vita alla Corradi Cinema Lounge lo spazio per accogliere, durante i giorni della Mostra, giornalisti, attori e produttori per conferenze e collegamenti.
Corradi torna a Venezia e porta il design italiano tra le star del cinema
Oltre alle figure legate al cinema hanno fatto la loro comparsa anche alcuni dei più interessanti nomi dell’architettura italiana e internazionale, come l’architetto Alessandro Scandurra, Raffaella Razzini di Fabric Studio e lo studio Barreca & La Varra.
Durante i giorni della Mostra si sono susseguiti, negli spazi esterni arredati da Corradi, oltre ad interviste alle star dei film, diversi round table di discussione sul tema dell’architettura e dell’evoluzione degli spazi outdoor. Ci sono stati dibattiti sul ruolo fondamentale nel paesaggio urbano degli spazi esterni e di come questi siano in grado di generare importanti spazi di condivisione.
Un outdoor da red carpet nel sontuoso Hotel Ausonia Hungaria
La Corradi Cinema Lounge è stata allestita nello storico Hotel Ausonia Hungaria, sul Granviale Santa Maria Elisabetta. L’hotel, emblema dello stile liberty, è uno dei tre più grandi alberghi di inizio ‘900 del Lido di Venezia, la cosiddetta “isola d’oro”. Le strutture Corradi, così eleganti e raffinate, hanno fatto risaltare gli spazi outdoor del già bellissimo hotel di lusso.
Le protagoniste di questa edizione, insieme alle star del cinema e non solo, sono state Imago Ⓡ e Defense. Imago Ⓡ, la pergola bioclimatica in alluminio con copertura in lamelle frangisole orientabili, ha ospitato i meeting e le interviste; Defense, la vela ombreggiante ispirata al mondo nautico, realizzata in acciaio inox e vela orientabile di 360°, ha regalato momenti di ombra e ristoro agli ospiti della terrazza e della piscina.
Durante la Mostra del Cinema 2022, Corradi ha potuto dare il suo contributo portando con fierezza il valore del design e dell’architettura italiana in una vetrina internazionale di cultura, arte e raffinatezza.
Corradi: l’outdoor è uno spazio da vivere e che emoziona
Corradi viene fondata a Bologna nel 1978 come laboratorio artigianale di produzione di tende da sole: con gli anni l’innovazione e la voglia di distinguersi hanno permesso all’azienda di crescere e di portare in alto il proprio nome. Oggi Corradi è un brand riconosciuto dal punto di vista internazionale per tutto ciò che riguarda l’arredamento da esterno per spazi pubblici e privati. Il prodotto di punta è Pergotenda Ⓡ, sistema di copertura scorrevole, divenuta ormai un simbolo riconoscibile per chi di design se ne intende. Altri prodotti sono le pergole bioclimatiche a lame orientabili, le vele ombreggianti di derivazione nautica, le chiusure e i complementi, come luci e pedane.
Arredare significa avere occhio per l’immagine ma anche per l’utilità e la qualità di vita, e questo vale anche per gli arredamenti da esterni. Gli arredi da esterno non devono fungere da semplici coperture, ma devono essere restistenti, esteticamente di buon gusto e funzionali.
Come il sarto che crea l’abito su misura, Corradi personalizza la soluzione dello spazio outdoor sulla base delle esigenze: i prodotti sono unici, inimitabili e di design.
Personalizzazione, altissima qualità e tecnologie all’avanguardia sono quindi le caratteristiche principali dei prodotti per l’outdoor firmati Corradi.
Scopri di più su questo brand elegante ed innovativo.